
Forografia della Terra scattata dall'astronauta William Anders il 24 dicembre 1968 durante la missione Apollo 8. "Può capitare che eventi...
Leggi...

Il nostro pianeta con i suoi oceani, le sue montagne, la sua atmosfera, la biosfera, l'intera specie umana, tutta la sua storia,...
Leggi...

Il telescopio spaziale Hubble ci permette di osservare com'era l'universo in tenera età: appena 100 milioni di anni dopo il...
Leggi...

Nei pressi del castello Vranov nad Dyjí (Cechia) mio figlio scopre questo strano artefatto e lo fotografa. Si tratta di...
Leggi...

Il cerchio di Ipparco è uno dei più semplici strumenti solari. E' costituito da un anello parallelo al piano dell'equatore...
Leggi...

Source: Hubblesite.org La nebulosa Testa di Cavallo è ripresa dal telescopio spaziale Hubble nel giorno del suo ventitreesimo compleanno (19...
Leggi...

Una simulazione del moto di rivoluzione della Terra attorno al Sole e dell'alternarsi delle stagioni astronomiche causato dall'inclinazione dell'asse di...
Leggi...

Il polo nord di Saturno presenta una curiosa figura esagonale che circonda un vortice centrale rotante. Sono correnti atmosferiche a getto,...
Leggi...

Sembra proprio che Marte si sia preso gioco di noi, approfittando delle nostre debolezze, dagli scherzi della pareidolia alla credulità umana. Questa...
Leggi...